Alla base di tantissime preparazioni cosmetiche da tantissimo tempo, è particolarmente in auge negli ultimi anni e, a dire il vero, a ragione più che veduta! Il burro di karité è un prodotto totalmente naturale e vegetale, ricco di antiossidanti, composti fenolici, acidi grassi essenziali e vitamine A, B, D, E e F.
Sono riconosciute le sue proprietà idratanti, nutrienti, emollienti, elasticizzanti, cicatrizzanti e antisettiche. Inoltre, aiuta a rigenerare le cellule della pelle e a schermarla da aggressioni esterne. In pratica, un toccasana per tutto il corpo… dalla punta dei capelli a quella dei piedi!
Il burro di karité è una sostanza naturale al 100% estratta dal nocciolo dei frutti di un albero, il Butyrospermum parkii, originario e diffuso in varie zone dell’Africa. Le noci da cui viene estratto, tradizionalmente sul luogo della raccolta, sono costituite quasi esclusivamente da lipidi, elemento alla base delle sue formidabili proprietà.
La sua unicità è data proprio dall'elevato…
Le pelle sensibile è quella sicuramente da trattare, soprattutto all’interno di una beauty routine quotidiana, con maggiore attenzione e delicatezza. È quella tipologia di pelle che si presenta come delicata, con tendenze a secchezza, rossori e disidratazioni e, quindi, soggetta maggiormente a pruriti, fastidi e desquamazioni.
Perché? Presto detto: l’epidermide presenta normalmente una barriera lipidica naturale che la protegge impedendo ad agenti esterni, che potrebbero essere dannosi, di penetrare e, al tempo stesso, contrastando la perdita d’acqua e di idratazione dall’interno.
Questo fattore protettivo naturale, però, può subire variazioni e indebolimenti per le più svariate motivazioni: temperature rigide che tendono ad assottigliarlo, agenti interni all’organismo, stress e sollecitazioni esterne (per esempio l’esposizione ai raggi solari, smog e inquinamento…). La pelle può, quindi, presentare variazioni rispetto alla sensibilità in molteplici momenti della vita e, perfino, dell’anno…
Partiamo dalle basi che, parlando di acido ialuronico, sono fondamentali. Cosa è?
Si tratta di una molecola, un disaccaride per l’esattezza, prodotta naturalmente dal nostro organismo ed è uno tra i principali componenti dei tessuti connettivi e della matrice extracellulare. Il suo ruolo fondamentale è quello di conferire alla pelle idratazione, ma al tempo stesso mantenerla ben elastica e costituire una barriera protezione.
Una delle caratteristiche principali, anzi la Caratteristica con la C maiuscola, di questa molecola è la capacità di trattenere un’enorme quantità di acqua, anche fino a mille volte il suo peso, quindi diventa piuttosto evidente che sia un eccellente regolatore dell’idratazione cutanea e sia in grado di donare immediatamente turgore e freschezza alla pelle.
Purtroppo con il passare degli anni, i livelli di questo prezioso acido diminuiscono e la sua produzione rallenta sempre più, quindi la pelle risulta sempre meno idratata e tonica… ossia tende all’invecchiamento…